
Prova finale
NORME APPLICATIVE PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE IN PASTORAL COUNSELING E INDICAZIONI METODOLOGICHE PER LA STESURA DELLA DISSERTAZIONE DI DIPLOMA
Il diploma di specializzazione in Pastoral Counseling si ottiene dopo aver completato il triennio della Scuola di Pastoral Counseling e comporta l’aver acquisito le conoscenze, le competenze e gli strumenti teorico-pratici per lo svolgimento del servizio di Pastoral Counseling. La prova d’esame per il diploma si compone di una prova scritta e una successiva prova orale, che consiste nell’esposizione e discussione.
Tutte le norme relative alla forma tipografica, al contenuto dell’elaborato, alle tempistiche ed adempimenti sono reperibili nel VADEMECUM scaricabile liberamente cliccando sul bottone sottostante.